• Home
  • La Fattoria
    • Le origini di San Quintino
    • La Fattoria Oggi
    • La Via Francigena
  • Vini
  • Riconoscimenti
  • Galleria Fotografica
  • Eventi e Degustazioni
  • Contatti
  • Links

  • tel: +39 0571 408005 | mail: info@fattoriasanquintino.it
    • en
    • it

Fattoria San Quintino

Fattoria San Quintino

Fattoria San Quintino

  • Home
  • La Fattoria
    • Le origini di San Quintino
    • La Fattoria Oggi
    • La Via Francigena
  • Vini
  • Riconoscimenti
  • Galleria Fotografica
  • Eventi e Degustazioni
  • Contatti

Vino Rosso

Home / Vino Rosso / La Fagiana | 100% Sangiovese
  • la-fagiana-sangiovese
  • la-fagiana-sangiovese

La Fagiana | 100% Sangiovese

PRODUCT DETAILS

  • Vino Rosso.
  • rosso rubino, sangiovese, vino rosso.

La Fagiana Fattoria San Quintino

Nasce da una vigna Sangiovese che prende il nome dal terreno su cui è piantata: a memoria d’uomo ogni anno un gran numero di femmine di fagiano hanno scelto questo luogo per nidificare. Nella posizione più elevata ed esposta al sole, la vigna di Fagiana produce i grappoli migliori, piccoli e spargoli.

Etichetta pluripremiata, La Fagiana vanta un punteggio di 86/100 nella Gilbert & Gaillard Wine Guide che scrive: “Colore rosso rubino intenso. Naso complesso di cacao amaro, frutti rossi sotto spirito (more e lamponi) e note balsamiche di eucalipto. In bocca ha una buona acidità e un tannino non aggressivo. Continua la nota speziata del cacao. Ideale con i formaggi”

Inoltre La Fagiana ha vinto la medaglia di Bronzo al Decanter World Wine Awards 2014 e all’International Wine Challenge 2014. Mentre alla 15esima edizione del Mundus Vini ha portato a casa la medaglia d’oro.

  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Note Organolettiche

Colore: rosso rubino molto intenso

Sapore: grande struttura e persistenza, conferma le note olfattive caratterizzato da una fitta trama di tannini morbidi e maturi.

Note olfattive: intenso e persistente; caratterizzato dal connubio di piccoli frutti a bacca nera maturi e note speziate derivanti dall’elevage in barriques.

Grado alcolico: 13,5% – 14,5 %vol.

Temperatura di servizio 18°c

Abbinamenti: Indicato per accompagnare carni rosse, cacciagione, arrosti e umidi

La Fagiana è un profumatissimo vino con il 100% di Uve Sangiovese

Scheda Tecnica La Fagiana

Uve: 100% Sangiovese

Zona di produzione: Comune di San Miniato, Pisa

Altitudine 200 mt. S.L.M.

Sistema di allevamento: cordone speronato

Superficie vigneti: 3,5 ha

Viti per ha: 5.000

Produzione uva per pianta: 1/5 kg

Produzione annua: 10.000 Bottiglie

Vendemmia manuale ed in cassette. Raccolta delle uve a maturità fenolica raggiunta

Vinificazione: fermentazione alcolica a t° compresa tra i 20°c-30°c, in vasche di acciaio inox

Affinamento: barriques di rovere francese per 12/15 mesi + in bottiglia per 6 mesi

DOWNLOAD

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Fagiana | 100% Sangiovese” Annulla risposta

Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.

Ti potrebbe interessare…

  • grappa-di-chiantigrappa-di-chianti
     

    Grappa di Chianti

    Grappa di Chianti

    Questa giovane e morbida grappa di chianti nasce dalla vinaccia fresca del Sangiovese risultato della produzione del Chianti. Per questo motivo ricorda nel profumo e nel sapore note peculiari all’uvaggio. Ci affidiamo alle mani esperte di una piccola distilleria condotta da sole donne, garantendo così che la nostra grappa di chianti, dalla vinaccia alla bottiglia passando per gli alambicchi, mantenga la sua unicità e fragranza. Anticamente le grappe classiche erano prodotte da vinacce indifferenziate, è soltanto dagli anni 70 che è stato introdotta la produzione “Monovitigno”, ovvero prodotte da un’unica tipologia di uva, e questo cambiamento radicale ha fatto cambiare la concezione della grappa, elevandola da uno status di basso livello a distillato di pregio. 

    Leggi tutto
  • olio-extravergineolio-extravergine
     

    Olio extravergine di Oliva

    Olio extravergine di Oliva

    Le olive, tutte provenienti dai nostri tremila olivi, vengono raccolte a mano e frante entro 24 ore a bassa temperatura ed in assenza di ossigeno. In questo modo si previene ogni tipo di ossidazione e l’olio extravergine di oliva risulta fragrante e di bassa acidità, oltre a mantenersi poi a lungo nel tempo.

    Leggi tutto
  • quinto-igt-toscano
     

    IGT Toscano Quinto | 100% Merlot

    IGT Toscano 100% Merlot

    Quinto, in onore di quel San Quintino che da il nome al nostro poggio, è un IGT Toscano prodotto da sole uve Merlot provenienti dal vigneto Meoni. Da un’attenta selezione manuale e raccolta in cassette dei grappoli migliori, nasce un vino importante che lasciamo maturare in barriques di rovere francese per almeno un anno. Quinto è un vino dalla struttura elegante e di lunga persistenza; al meglio con cacciagione, stufati e formaggi stagionati. Consigliamo di stappare la bottiglia almeno un’ora prima di servirlo e di conservarlo coricato ove possibile.

    Inoltre Quinto è stato selezionato fra i vini raccomandati dal Decanter World Wine Awards 2014 ha vinto la medaglia d’oro a Les Citadelles du Vin del 2014. Mentre alla 15esima edizione del Mundus Vini ha portato a casa la medaglia d’oro, ed ha raccolto il punteggio di 85/100 sulla guida Gilbert & Gaillard.

    Leggi tutto
  • nicchiaia-igtnicchiaia-igt
     

    Nicchiaia IGT

    Nicchiaia IGT

    Questo fresco e vivace vino bianco, prodotto fin dal 100 d.c, prende il nome da un martire cristiano ai tempi di Nerone e deriva probabilmente dalla deformazione medievale del latino eutropius, di origine greca, che significa “di animo buono”. La barca che trasportava il suo corpo fu abbandonata ai flutti del mare e, dopo un lungo navigare, approdò sulla costa francese nella località che verrà poi chiamata Saint-Tropez. Il San Torpé è un bianco pisano fresco, che sa di mare, dal profumo fruttato e sapore secco, da bersi giovane accompagnato ad antipasti, zuppe, frutti di mare e pesci al cartoccio.

    Leggi tutto
  •  

    Rosato • Toscana Igt

     

     

    Leggi tutto
  • chianti-docg-2014
     

    Chianti DOCG

    Chianti DOCG Fattoria San Quintino

    Vino di umili origini, il Chianti DOCG nasce nel XIV sec. come perfetto complemento dei piatti contadini della tradizione toscana. La sua acidità medio-alta e medi tannini, lo rendono un compagno adatto a molte pietanze, particolarmente quelle a base di pomodoro. Per questo il Chianti DOCG è un che può essere “vino quotidiano”, abbiamo voluto mantenere gli uvaggi tradizionali e il carattere gioviale e vivace, è un vino da bere intorno a un tavolo, preferibilmente in compagnia.

    Leggi tutto
  •  

    Vin Santo Santorpè | Trebbiano e Malvasia

    Vin Santo Santorpè

    Il Vin Santo è considerato il tesoro di ogni fattoria perché frutto di molte stagioni e lavoro manuale:  nella tradizione toscana riveste un ruolo importante e carico di significato; il suo ciclo produttivo legato alle principali feste del calendario liturgico cristiano. Il nostro Vin Santo nasce dalle uve Trebbiano e Malvasia, che vengono accuratamente scelte a mano al momento della vendemmia e lasciate appassire durante i mesi invernali nella vinsantaia della fattoria sui cosidetti castelli. E’ il vino simbolo dell’ospitalità: ogni famiglia lo offre al proprio ospite, magari con i cantucci, o a fine pasto come accompagnamento a formaggio fresco o erborinato.

    Leggi tutto

Related Products

  • chianti-docg-2014
     

    Chianti DOCG

    Chianti DOCG Fattoria San Quintino

    Vino di umili origini, il Chianti DOCG nasce nel XIV sec. come perfetto complemento dei piatti contadini della tradizione toscana. La sua acidità medio-alta e medi tannini, lo rendono un compagno adatto a molte pietanze, particolarmente quelle a base di pomodoro. Per questo il Chianti DOCG è un che può essere “vino quotidiano”, abbiamo voluto mantenere gli uvaggi tradizionali e il carattere gioviale e vivace, è un vino da bere intorno a un tavolo, preferibilmente in compagnia.

    Leggi tutto
  • grappa-di-chiantigrappa-di-chianti
     

    Grappa di Chianti

    Grappa di Chianti

    Questa giovane e morbida grappa di chianti nasce dalla vinaccia fresca del Sangiovese risultato della produzione del Chianti. Per questo motivo ricorda nel profumo e nel sapore note peculiari all’uvaggio. Ci affidiamo alle mani esperte di una piccola distilleria condotta da sole donne, garantendo così che la nostra grappa di chianti, dalla vinaccia alla bottiglia passando per gli alambicchi, mantenga la sua unicità e fragranza. Anticamente le grappe classiche erano prodotte da vinacce indifferenziate, è soltanto dagli anni 70 che è stato introdotta la produzione “Monovitigno”, ovvero prodotte da un’unica tipologia di uva, e questo cambiamento radicale ha fatto cambiare la concezione della grappa, elevandola da uno status di basso livello a distillato di pregio. 

    Leggi tutto
  • quinto-igt-toscano
     

    IGT Toscano Quinto | 100% Merlot

    IGT Toscano 100% Merlot

    Quinto, in onore di quel San Quintino che da il nome al nostro poggio, è un IGT Toscano prodotto da sole uve Merlot provenienti dal vigneto Meoni. Da un’attenta selezione manuale e raccolta in cassette dei grappoli migliori, nasce un vino importante che lasciamo maturare in barriques di rovere francese per almeno un anno. Quinto è un vino dalla struttura elegante e di lunga persistenza; al meglio con cacciagione, stufati e formaggi stagionati. Consigliamo di stappare la bottiglia almeno un’ora prima di servirlo e di conservarlo coricato ove possibile.

    Inoltre Quinto è stato selezionato fra i vini raccomandati dal Decanter World Wine Awards 2014 ha vinto la medaglia d’oro a Les Citadelles du Vin del 2014. Mentre alla 15esima edizione del Mundus Vini ha portato a casa la medaglia d’oro, ed ha raccolto il punteggio di 85/100 sulla guida Gilbert & Gaillard.

    Leggi tutto

Benvenuti alla Fattoria di San Quintino

La nostra fattoria si trova in Toscana a metà strada fra Firenze e Pisa. Produciamo vino ed olio extra-vergine di oliva dal 1967. E' nostro impegno produrre vini e olio di qualità provenienti dai nostri vigneti ed oliveti, seguendo la strada dell’innovazione nel rispetto del sapere tradizionale.

CONTATTI

Fattoria San Quintino
Via San Quintino, 3
56028 San Miniato (PI)

  • info@fattoriasanquintino.it
  • Fax/Tel: +39 0571 408005

Instagram

…

Iscrizione newsletter

© Copyright 2015. Fattoria San Quintino

Morgana Design
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy